Seleziona una pagina

La caduta dei capelli in autunno è un problema che riguarda donne e uomini. Le cause sono principalmente stress, capelli rovinati e cambiamenti ormonali: per fortuna i rimedi per la caduta capelli stagionale sono davvero molti, anche naturali!

PERCHÈ I CAPELLI CADONO DI PIÙ IN AUTUNNO E COME RIMEDIARE?

  1. La caduta dei capelli in autunno è provocata da cambiamenti ormonali, ma è anche il risultato dei danni provocati dal sole o dallo stress. Per capire se è necessario intervenire in soccorso della chioma basta osservarla: i capelli schiariti, stopposi e che si spezzano hanno bisogno di cure. 
  2. Per contrastare la caduta capelli, i rimedi naturali sono a base di timo, lavanda rosmarino e camomilla, ma è la maionese l’ingrediente perfetto per una maschera rinforzante.
  3. Lo shampoo  è fondamentale non solo per rallentare la caduta capelli stagionale, ma anche per permettere una ricrescita più forte e sana.
  4. Ci sono numerosi prodotti specifici per rallentare o fermare la caduta capelli in autunno, da abbinare a un massaggio del cuoio capelluto e a una spazzolatura delicata per non strappare nemmeno un capello.
  5. Niente calore durante l’autunno per evitare di peggiorare la caduta dei capelli: meglio asciugare la chioma tamponandola e imparare ad amare i propri capelli al naturale. Infine, è bene abituarsi a portare tanta pazienza! 

CADUTA CAPELLI IN AUTUNNO: LE CAUSE PIÙ COMUNI E COME CAPIRE LO STATO DI SALUTE DELLA CHIOMA

A influenzare la normale caduta dei capelli in autunno sono le variazioni di luce e temperatura, che hanno un effetto diretto sulle secrezioni di melatonina e prolattina, ormoni che stimolano i follicoli e influenzano, perciò, le fasi di crescita e perdita dei capelli.

Naturalmente, sono molteplici i fattori esterni che possono influire in autunno sulla caduta dei capelliin primis i raggi ultravioletti che durante i mesi estivi non hanno risparmiato la nostra chioma e lo stress, deleterio per pelle e capelli. 

Per potersi prendere cura al meglio della propria chioma, è necessario determinarne lo stato di salute: i capelli indeboliti o rovinati, infatti, si presentano schiariti, stopposi e tendenti alla rottura. Il modo più semplice per determinare se sia in corso una generale caduta capelli nella donna? Tirare le lunghezze: se il capello si spezza, allora bisogna correre ai ripari.

Alterna Caviar Rituale Anticaduta

Strategie di comportamento in autunno

Anche se la caduta capelli in autunno è un fattore fisiologico, si può accompagnare. Perché non sia troppo intensa, si possono seguire delle strategie di comportamento facili.

  • Diradare i lavaggi
  • Usare prodotti specifici per la detersione dei capelli
  • Tagliare le punte rovinate per rivitalizzare il bulbo
  • Eseguire scrub e gommage al cuoio capelluto
  • Asciugare i capelli con temperature non troppo alte
  • Riposare bene e a lungo

Segui questi preziosi consigli per una chioma sana e folta.

Buon Autunno a tutte voi.