Seleziona una pagina

Federa di seta, benefici per pelle e capelli

Tessuto elegante e morbido al tatto è ideale per garantire un sonno di bellezza. La sua texture dona un aspetto giovane e levigato alla pelle e contrasta l’effetto crespo sui capelli.

Dormire 8 ore a notte è quello che serve alla nostra salute per mantenere l’aspetto della pelle fresco e giovane. Non basta però avere un ritmo sonno-veglia regolare, la vera differenza sta in come dormiamo e – soprattutto – su che materiali ci addormentiamo.

Se il materasso ha una importanza fondamentale per rilassare la colonna vertebrale, riallineare le ossa e distendere i muscoli, la federa del cuscino gioca un ruolo fondamentale su pelle e capelli. Trend lanciato dalla celebrity Kim Kardashian, la federa in seta di gelso ha letteralmente rivoluzionato il modo di riposare per tutte le donne.

Qual è la differenza tra seta Charmeuse e seta di gelso?

  • Seta di gelso: con questo termine si intende la seta dai bozzoli delle larve di gelso (bachi da seta allevati in cattività). L’intero processo produttivo è attentamente monitorato e l’ambiente delle larve del baco da seta rigorosamente controllato. Ciò gli consente di girare i fili di seta in mono che risultino: più rotondi, sottili, lisci, leggeri e più uniformemente colorati rispetto a qualsiasi altro tipo di seta del mondo.
  • Seta Charmeuse: non fa riferimento a un tipo di materiale come seta di gelso ma è un tessuto di seta che è fatto con un particolare modo di tessitura. La parte anteriore del tessuto ha una finitura liscia e riflettente, mentre la parte posteriore ha una finitura opaca.

Federa in seta 5 benefici che forse non sapevi!

Il cuscino di seta è ideale per non far venire le rughe

Se la mattina vi svegliate con tutto il volto rigato dalle pieghe del cuscino sappiate che con la miglior federa seta questa cosa non vi accadrà più. Durante l’invecchiamento la pelle perde elasticità e capita spesso che, tali segni diventi piccole rughe. La seta, molto più morbida e delicata del cotone non preme sulla pelle, lasciandola al risveglio fresca e distesa.

La federa di seta idrata la pelle ed è un alleato per la skincare

Durante la notte, la nostra pelle è più ricettiva ad assorbire i trattamenti notturni e le creme ma, forse non tutte sanno che, metà delle nostre preziose creme le assorbe il cuscino! Il vantaggio della federa di seta è che non assorbe le creme, lasciando che la pelle si nutra durante tutta la notte.

Bye bye brufoli e pelle lucida

Per lo stesso principio per cui il cuscino di seta non assorbe le creme la stessa cosa vale per grasso, sebo e impurità della pelle che notte dopo notte restano intrappolate sul nostro viso, diventando il luogo ideale per batteri e germi i quali causano brufoli e punti neri.

Temperatura costante = no sudore

Essendo un tessuto naturale, la federa di seta mantiene costante la temperatura della pelle. Questa qualità significa un riposo migliore, una pelle più luminosa e priva di imperfezioni. Inoltre, trattenendo l’umidità diventa particolarmente adatta anche a chi ha la pelle secca. Infatti, dormendo meglio la mattina l’aspetto del viso apparirà più riposato e rilassato.

Addio capelli crespi

Trattamenti come: colorazioni, decolorazioni e shatush tendono a rendere i capelli più fragili e più propensi a spezzarsi o incresparsi. La frizione della chioma sul cuscino ha un incidenza rilevante sui nostri capelli e anche il riposo più essere dannoso per i capelli. Data la sua texture liscia e morbida, la federa di seta è il miglior modo per mantenere i capelli in salute, riducendo le frizioni e l’effetto crespo. Inoltre, la seta aiuta a mantenere i capelli più morbidi, naturalmente idratati e perciò più sani e lucenti.

Quindi care donne, oltre all’uso di prodotti specifici per i vostri capelli fate dolci sogni su una federa di seta.

I vostri capelli e la vostra pelle ringrazieranno.

CAPELLI DANNEGGIATI DOPO L’ESTATE

Settembre è arrivato, le giornate al mare diventano un piacevole ricordo e il tran-tran della vita quotidiana torna a bussare alla nostra porta.

Cosa succede ai capelli dopo le vacanze

Ritornati dalle vacanze siamo più rilassati certo, ma è proprio questo il momento in cui dobbiamo fare i conti con le conseguenze che l’estate ha inflitto ai nostri capelli: Sabbia, sole, salsedine, docce frequenti e prodotti sbagliati lasciano il segno.
Capelli sfibrati, doppie punte, perdita di lucentezza e morbidezza. I capelli danneggiati dopo l’estate purtroppo sono una realtà per tutti.
D’estate uno dei problemi con cui si deve fare i conti è l’asciugatura. L’uso frequente di piastra e phon stressano i capelli rendendoli più secchi, opachi e deboli.
Un altro problema molto sentito durante l’estate è ovviamente l’esposizione al sole: i raggi solari UVA e UVB danneggiano i nostri capelli in maniera lenta ma inesorabile, per questo utilizzare dei solari specifici per i capelli può aiutare durante tutto il periodo estivo a mantenere forti e splendenti i vostri capelli. La pratica dei solari per capelli però è ancora poco utilizzata, in confronto ai solari per la pelle.
Niente paura, basterà qualche accortezza per far tornare i propri capelli forti e splendenti

Rimedi per i capelli danneggiati dopo l’estate

Per risanare i capelli danneggiati dopo l’estate prima di tutto fondamentale è l’uso di prodotti corretti e non aggressivi, in grado di nutrire e idratare i capelli senza rovinarli. La scelta di Shampoo, balsamo, oli e altri prodotti per la cura dei capelli è importantissima per non aggravare ancora di più la situazione.

La tecnologia Caviar Bond Repair aiuta a riparare i danni, migliorando la morbidezza e la gestibilità degli steli fragili e danneggiati.
Questa formula, ricca di ingredienti ricostituenti, è stata creata per rafforzare il capello riducendo il rischio di rottura e di doppie punte.
Ricostruisce e rafforza i capelli danneggiati
Fornisce il nutrimento necessario ai capelli danneggiati
Rende i capelli più forti proteggendoli da danni futuri.
SCOPRI LA LINEA SUL NOSTRO SHOP ONLINE
Trasforma i tuoi capelli con Botanical RepairLinea rinforzante e riparatrice a partire dall’interno del capello per una riparazione profonda visibile fuori. Crea nuovi legami tra le fibre per capelli visibilmente rinnovati, brillanti e naturalmente pieni di vita.
Istantaneamente rafforza e ripara i capelli dall’interno, appaiono visibilmente trasformati, più sani, morbidi e lucidi già dopo un solo utilizzo.
Moltiplica i legami tra le fibre nella corteccia
Sicuro anche su capelli trattati e delicati
Senza Solfati, Senza Siliconi, Vegano e Cruelty Free
Contiene almeno il 93% di derivati naturali
SCOPRI LA LINEA SUL NOSTRO SHOP ONLINE

Infine, se sono comparse anche le odiate doppie punte, dopo aver dato una “spuntatina”, coccola le lunghezze con fluidi nutrienti e maschere, riduci l’uso del phon e alterna i tuoi prodotti preferiti a una linea specifica per questo problema.

Se ti è piaciuto questo articolo lasciaci un commento.

Maschera capelli, ad ognuno la sua.

Le colorazioni, l’inquinamento e l’uso della piastra possono mettere a dura prova i capelli. Non solo: a volte l’uso non corretto di shampoo e conditioner, oppure un’alimentazione sbagliata, tolgono corpo e lucentezza alle chiome. Per ripararle, proteggerle, idratarle e rigenerarle, la soluzione giusta è una maschera per capelli. Ne esiste una per ogni tipologia di capello. Ti spieghiamo come funzionano e quali prodotti scegliere sul nostro sito.

MASCHERE PER CAPELLI: COME FUNZIONANO

Le maschere aiutano a ristrutturare i capelli in profondità. In genere hanno una texture cremosa anche se ultimamente esistono maschere per capelli in tessuto oppure con una consistenza più liquida. Vanno applicate su tutte le lunghezze con un tempo di posa che cambia da maschera a maschera. Si applica dopo lo shampoo e il conditioner. Ecco come usarle e quali scegliere in promozione sul nostro sito.

Ma prima di tutto vediamo come usare correttamente la maschera per capelli.

Come applicare e usare correttamente le maschere per capelli

Le maschere per capelli hanno diversi modi di funzionare, le modalità possono cambiare da un prodotto all’altro, ma in generale ci sono alcune regole importanti che dovremmo seguire:

  1. Lavare i capelli prima di applicare la maschera (in questo modo la “sporcizia” accumulata sul capello non impedirà ai principi nutritivi della maschera di raggiungere il fusto)
  2. Lasciar asciugare i capelli
  3. Applicare la maschera spalmandola con attenzione dalla radice alle punte (non usate il pettine, solo le mani)
  4. Avvolgere i capelli in un asciugamano per tenerli più al caldo
  5. Attendere il tempo di posa
  6. Sciacquare i capelli
  7. Applicare il balsamo

ANAMI – N°89 – MASCHERA PER CAPELLI SECCHI
Maschera nutriente, condizionante e riparatrice indicata in caso di capelli crespi, secchi o indisciplinati.
SUMMER DAYS MASK Maschera nutritiva rigenerante – Anami
Trattamento condizionante a PH acido specifico per chiudere le squame
della cuticola riparando i danni dall’esposizione solare.
Grazie a sofisticati sistemi “fissanti” aumenta sensibilmente la tenuta dei pigmenti
nelle strutture interne. Speciali agenti nutritivi permettono di ottenere
un risultato perfetto con capelli morbidi e luminosi. Adatto ad ogni tipo
di capello. Utilizzare quotidianamente.

ANAMI – MASCHERA EFFETTO SETA N°7/7

Eccellente maschera ristrutturante che sfrutta le enormi proprietà del latte. Lascia i capelli morbidi, lucidi e favorisce la tenuta della piega.
con LATTE – YOGURT
ALTERNA – Caviar blond repair masque
Una maschera riparatrice profonda che nutre e rinforza, migliora la gestibilità e lascia i capelli morbidi, luminosi e ripristinati.
Perfetto per capelli lisci, mossi, ricci.
AVEDA – be curly™ intensive detangling masque
Una maschera ricca, intensa con olio di babassu di derivazione biologica certificata e burro di karité:
• scioglie i nodi più difficili
• idrata i ricci e combatte l’effetto crespo
• migliora l’aspetto dei tuoi ricci ad ogni utilizzo

Hai trovato la maschera che fa per te?

Per capelli secchi, grassi, colorati, crespi o fini non utilizziamo certo lo stesso tipo di maschera. «Ogni stato o natura di capello ha bisogno di cure specifiche, è dunque necessario conoscere la natura del tuo capello per curarlo in modo adeguato».
 

Maschera per capelli colorati: i capelli colorati, tanto più se sono secchi, hanno bisogno di essere nutriti a fondo e di conservare colore e luminosità il più a lungo possibile. «L’ideale è dunque optare per una maschera dedicata ai capelli colorati in modo che il colore sbiadisca il meno possibile e non diventi piatto, ma puoi anche utilizzare una maschera per capelli secchi se hai già quella sottomano! L’importante è concentrarsi sulle punte che tendono a diventare secche più rapidamente rispetto al resto della capigliatura».
 
Maschera per capelli secchi, ricci, crespi. Questi tipi di capelli soffrono di una mancanza d’idratazione. Utilizzare shampoo per capelli secchi è già una buona abitudine, ma è preferibile completare il trattamento con una maschera nutritiva. «Per un risultato ottimale, lascia in posa la maschera una decina di minuti, in modo che il prodotto possa penetrare nel cuore del capello». Puoi utilizzare anche maschere a base di cheratina, che si rivelano particolarmente efficaci per nutrire in maniera duratura la fibra capillare.
 
Maschera per capelli grassi. Se i tuoi capelli hanno tendenza ad ingrassare rapidamente, utilizza maschere a base di argilla verde. «Se il problema riguarda soprattutto le radici, fai attenzione a non applicare la maschera a livello della cute, ma opta per una maschera specifica da applicare sulle lunghezze e sulle punte».
 
Maschera per capelli fini. Le maschere spesso possono appesantire il capello e ciò non è dunque raccomandato per trattare i capelli fini

«Se i tuoi capelli sono fini e secchi o fini e ricci, possono avere bisogno d’idratazione. Per trattarli in modo adeguato, utilizza una maschera per capelli secchi, da applicare soltanto sulle lunghezze e sulle punte e che lascerai in posa soltanto alcuni minuti».

Estate, Sole, Doppie Punte

L’estate è la stagione delle vacanze ed è tutt’altro che un recupero per i nostri capelli: i raggi UV danneggiano la struttura delle proteine all’interno del capello, il vento, il cloro e l’acqua salata rendono i capelli secchi e rovinati!

Ciao ciao alla sana lucentezza dei capelli! Eccoli che diventano stanchi, opachi e dall´effetto paglia! E non dimentichiamo le doppie punte, soprattutto sui capelli colorati!

Ora è chiaro che i nostri capelli hanno bisogno di una cura particolare: e questa cura deve essere fatta con shampoo e prodotti senza silicone, in quanto questo danneggia i capelli, a lungo termine.

Purtroppo, quando i capelli sonI siliconi creano un film sui capelli, che li porta a brillare e risplendere…. ma…
Questo effetto è purtroppo solo inizialmente positivo – con il tempo i capelli saranno ancora più rotti, sfibrati e rovinati!!o intrisi di silicone, è molto difficile liberarsene. Attraverso ogni lavaggio, la quantità di silicone si accumula, i capelli lo assorbono e diventano stanchi e flaccidi. Il risultato più comune è un mancato volume.
Ciò che ci resta da fare è usare prodotti senza silicone: ma come facciamo ad eliminare quello depositato?
Una soluzione sarebbero i cosiddetti “Clearing Shampoo”, che lavano via le sostanze nocive. Tuttavia, questo shampoo speciale (e costoso!!) contiene detergenti simili ai tensioattivi contenuti nei detergenti per il bucato, che ovviamente rovinano i capelli ancora di più! ..

Cosa fare allora? – Prima di tutto, evitare di strapazzare i capelli ulteriormente!
Evitare, per qualche tempo, di colorarli, piastrarli o lavarli ogni giorno con acqua calda, asciugarli con il phon o acconciarli troppo spesso.
Seconda regola: nessuna dieta radicale e assumere abbastanza proteine!
Terza regola: i capelli hanno bisogno di una cura – che può essere facilmente fatta a casa!

  • Prova a mescolare il bianco di un uovo insieme a succo di limone, lasciare in posa sui capelli 15 minuti e quindi risciacquare con acqua TIEPIDA!
  • Altrimenti, applica olio di oliva sulle punte e avvolgi la testa con un asciugamano per qualche ora
  • Puoi provare a sciacquare i tuoi capelli con la birra (e non lavarli successivamente! Non preoccuparti, l´odore fastidioso sparirà subito, e i capelli rimarranno forti e splendenti)
  • Una banana schiacciata, mescolata con un cucchiaio di olio di mandorle dovrebbe aiutare a rendere i capelli lisci e districabili!

E poi… prova qualche prodotto specifico – nel nostro shop ce ne sono per tutti i gusti!

Prova la Linea Summer Days di Anami, consigliati proprio per proteggere i tuoi capelli dal sole, dalla salsedine, dal cloro… e dalle odiate doppie punte!

Ricca di ingredienti naturali la linea Summer Days di Anami ridona lucentezza, brillantezza, setosità e punte riparate, per capelli sani e forti.

Provala!

Come usare la piastra senza rovinare i capelli 5 mosse infallibili

Avere i capelli sempre in piega è un fattore che rafforza la nostra autostima. Per questo, molte donne non possono fare a meno della piastra per capelli: uno strumento di styling versatile e semplice da utilizzare, che però a lungo andare può danneggiare la chioma. Abbiamo raccolto cinque consigli per minimizzare i danni della piastra, mantenendo i tuoi capelli sani e luminosi.

FAI SCELTE DI QUALITÀ

Le piastre di ultima generazione sono pensate per limitare i danni del calore, grazie ad esempio al rivestimento in ceramica o alla tecnologia agli ioni. Elemento fondamentale è che sia termoregolata o termoregolabile – alcune si settano automaticamente sulla temperatura corretta, mentre altre hanno dei pulsanti per regolarla. Soprattutto se hai i capelli sottili, cerca di non superare i 180°.

QUESTIONE DI PULIZIA

Con l’utilizzo, le piastre accumulano residui di prodotti per capelli, che tendono a bruciare facendo assumere alle lamine un color rame. Pulendo regolarmente la piastra con un semplice panno poco inumidito, impedirai ai capelli di impigliarsi nei residui e manterrai la performance della piastra nel tempo.

ASCIUTTI È MEGLIO

Che tu voglia creare delle onde o lisciare i tuoi capelli, assicurati che siano perfettamente asciutti: i capelli bagnati sono più soggetti a rompersi e a danneggiarsi a causa del calore. Se hai intenzione di piastrarli, il tuo obiettivo deve essere quello di asciugare bene i capelli, più che di dargli la piega. Ti basterà districare i nodi con un pettine a denti larghi, avvolgere i capelli in un asciugamano per una decina di minuti, e procedere poi con l’asciugacapelli, concentrandoti sul dare volume alle radici.

UNA VOLTA PER CIOCCA

Il segreto per limitare i danni è non stirare più volte la stessa ciocca. Seziona i capelli in diverse ciocche di qualche cm di larghezza – potrebbero esserti utili dei beccucci come quelli del parrucchiere, o delle semplici pinze. Aiutandoti con un pettine di legno, passa le ciocche una alla volta dalla cima fino alle punte, cercando di dare la forma che desideri (liscia oppure ondulata) con un unico movimento lento, senza premere troppo.

PRENDITI UNA PAUSA

Il calore della piastra è in ogni caso pericoloso per la nostra chioma. Ogni tanto, specialmente in primavera ed estate quando il clima lo consente, lascia che i capelli si asciughino all’aria. Per tenerli in ordine, dopo averli lavati e nutriti con una maschera rinforzante, puoi raccoglierli in una treccia morbida o in uno chignon.

I cinque consigli mai più senza per piastrare i capelli bene e con serenità

Alla luce di quanto abbiamo appena detto, ricorda:

  1. Attendi che la piastra sia calda, ma senza che possa friggere i tuoi capelli;
  2. Lascia asciugare bene i capelli prima di lisciarli;
  3. Aiutati con dei prodotti idonei;
  4. Non insistere troppo sulle stesse ciocche;
  5. Dai forma ai tuoi capelli.

Ricordati sempre di proteggere i tuoi capelli.

Scopri sul nostro shop la piastra giusta per te GHD per capelli come appena uscite dal parrucchiere;

Le piastre ghd sono tra le più apprezzate e richieste sul mercato, ideali per completare lo styling e creare acconciature impeccabili. Perfette per realizzare un look liscio o mosso, ricci o onde strepitosi, queste piastre sono tra i primi modelli preferite in assoluto dalle consumatrici che oltre al prezzo al momento dell’acquisto guardano anche la qualità ,l’assistenza e  la durata del prodotto.

Tra le caratteristiche che rendono diverse le piastre ghd dalle piastre tradizionali vi è quella di non regolare la temperatura, ma in compenso si riscaldano in pochissimo tempo, hanno il manico ben isolato ed ergonomico e consentono ai capelli di scivolare facilmente senza attaccarsi anche se sono ricci e ribelli. Per il resto, hanno un bel design, sono fabbricate con materiali di alta qualità e vengono fornite di un coprilamelle per chiudere le piastre per evitare eventuali scottature e rotture della stessa. Il cappuccio isolante si può utilizzare sia durante la lavorazione che durante il raffreddamento.

Grazie al rivestimento in ceramica le piastre ghd sono adatte a tutti i tipi di capelli e possono essere utilizzate sia dalle donne che dagli uomini.
Utilizzate nei migliori saloni professionali del mondo, le piastre ghd combinano la funzione di lisciatura e arricciacapelli in un unico prodotto e la facilità di utilizzo, oltre che la leggerezza e la maneggevolezza ne fanno anche un prodotto di largo utilizzo anche tra le mura domestiche.

Ogni piastra è confezionata in una confezione elegante che al suon interno contiene un pratico case in coordinato dove custodirla quando non serve.

Come rinforzare i capelli: 4 rimedi naturali efficaci

Buone abitudini di haircare da non dimenticare

Avete capelli sfibrati e devitalizzati? Fini e deboli? Oppure semplicemente non li tagliate da un po’ e desiderate fortificare punte e lunghezze? In questi casi, trattamenti di bellezza e rimedi naturali fai da te possono venirci in aiuto per regalare alla nostra chioma un aspetto sano e lucente, senza necessariamente ricorrere al parrucchiere.

Un’adeguata cura dei capelli e delle beauty tips da inserire nella nostra routine settimanale sono due step fondamentali per sfoggiare una chioma invidiabile e in salute.

Prima di vedere i 4 rimedi naturali più efficaci per rinforzare i capelli, ecco qualche consiglio utile per garantire loro sempre un aspetto sano e forte.

Prima di parlare dei trattamenti fai da te da inserire con cura nella nostra beauty routine, ecco delle buone abitudini che dovremmo sempre adottare e che riguardano soprattutto il lavaggio dei capelli, la loso asciugatura e la scelta dei prodotti con cui trattarli.

  • Scegliete sempre uno shampoo delicato e naturale in base al tipo di capello che avete e optate per un balsamo nutriente e ricco da applicare sulle lunghezze con l’aiuto di un pettine a denti larghi e lasciare in posa per almeno tre minuti dopo lo shampoo.
  • Non lavate i capelli troppo spesso un’eccessiva detersione potrebbe rovinare il film idro-lipidico dei capelli, rendendoli secchi e sfibrati. Abbiate cura di non effettuare più di tre lavaggi a settimana.
  • Durante il lavaggio non usate acqua eccessivamente calda, che contribuisce a sfibrarli. Concludete poi il lavaggio con un getto d’acqua fredda, un vero toccasana per rivitalizzare la chioma e renderla più luminosa.
  • Dopo il lavaggio, non sfregateli ma tamponateli delicatamente con un asciugamano di cotone, dopo aver rimosso con dolcezza tutta l’acqua accumulata.
  • Preferite un pettine a denti larghi alla spazzola, l’ideale per pettinare adeguatamente e districare i capelli senza fare danni.
  • Occhio anche all’asciugatura: abbiate cura di non usare il phon a temperature troppo intense e non tenetelo troppo vicino alla chioma. Il calore infatti, indebolisce il capello e ne rovina la struttura. Quando potete, specie in estate, datevi a una sana asciugatura naturale o al sole.
  • Per lo stesso motivo, limitate il più possibile l’uso di piastre o ferri per capelli.

Ecco dunque dei rimedi naturali fai da te super efficaci per rinforzare la nostra chioma in modo semplice ed economico!

1. Impacchi di oli essenziali

Un primo aiuto ci viene dagli oli essenziali: dei semplici impacchi nutrienti a base di olio essenziale possono fare già molto, soprattutto se applicati con costanza, almeno una o due volte a settimana.
Ecco i più indicati:

  • Impacco pre-shampoo a base di olio di semi di lino e olio di cocco due ingredienti ottimi per fortificare la chioma: il primo è ricco di acidi grassi polinsaturi che vanno a nutrire la fibra capillare mentre il secondo è noto per le sue proprietà nutritive ed emollienti. Basta applicarlo sui capelli e lasciarlo agire per qualche minuto. Se avete i capelli grassi però, meglio riservare questo trattamento a punte e lunghezze per evitare di ungere ancora di più la cute.
  • Impacco di olio di oliva, ricco di acidi grassi (Omega3) che aiutano a fortificare la struttura del capello. Potete anche scaldarlo leggermente prima di applicarlo per almeno 30 minuti, oppure anche tutta la notte.
  • Impacco all’olio essenziale di rosmarino, un ottimo rimedio naturale per rinforzare i capelli e facilitarne la crescita. Stimola infatti la microcircolazione del cuoio cappelluto, favorendo l’afflusso di sangue al bulbo capillare e combattendone la perdita. In alternativa, potete anche aggiungerne delle gocce nello shampoo: prendete la quantità di shampoo che usate per un lavaggio e mettetla in un vasetto, aggiungete poi delle gocce e lasciatelo riposare per alcuni gioni prima di usarlo, per permettere all’olio di rilasciare le sue proprietà.
  • Impacco all’olio di ricino; ricco di Omega3, acido ricinoleico, vitamina E, sali minerali e proteine, è un vero toccasana per la chioma. Per facilitarne l’applicazione, potete diluirlo con qualche goccia di olio di cocco.

2. Maschere nutrienti e ristrutturanti fai da te

Applicare una maschera per capelli almeno una volta a settimana è un ottimo modo per venire in soccorso di capelli sottili, fragili e impoveriti.

Maschera ristruttrante di olio di cocco e miele
Questo mix rappresenta una delle ricette più efficaci, grazie alle virtù emollienti e nutrienti di cui godono i due ingredienti. Eventualmente, il primo può essere sostituito anche da olio di oliva o di semi di lino.

Unitre tre cucchiai di olio di cocco vergine o extravergine a due di miele, aggiungete un cicchiaio di yogurt per rendere il composto più spalmabile. Se avete capelli grassi, aggiungete all’amalgama ottenuta anche un cucchiaino di aceto di mele dal potere detossinante.

Maschera all’olio di semi di lino e argilla bianca
Particolarmente indicata per i capelli secchi questa ricetta vede l’impiego di questi due prodotti, a cui si unisce un po’ di aceto di mele e un olio essenziale a scelta, come vedete nel video qui sotto. Le chiome dalla cute grassa dovrebbero preferire oli dalle virtù astringenti, come l’olio essenziale di limone, rosmarino, bergamotto, timo o edera.

Maschera all’ortica contro la caduta dei capelli
Un’altra ricetta efficace vede l’impiego dell’ortica, indicata per contrastare la caduta dei capelli e ottima anche per chi ha capelli grassi.
Prendete delle foglie della pianta e lasciatele bollire per qualche minuto, procedete poi a frullarle, unire un cucchiaio di yogurt e delle gocce di succo di limone.
Applicate sui capelli, soprattutto sul cuoio capelluto per ossigenarlo e aiutarne la rigenerazione.

3. Massaggio sul cuoio capelluto

Ogni volta che procedete con il lavaggio, effettuate un massaggio del cuoio capelluto per riattivare la microcircolazione del sangue: in questo modo favorirete la ricrescita del capello e la vostra chioma apparirà col tempo più forte e luminosa.

Potete farlo anche aiutandovi con un po’ di olio di oliva: massaggiate dolcemente per circa 10-15 minuti con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

selection of healthy food

4. Alimentazione giusta

Una chioma splendente e in salute passa anche attraverso una corretta alimentazione. Mangiare cibi ricci di proteinesali minerali (ferro, zinco e calcio in primis) e vitamine – in particolare quelle del gruppo B, la vitamina A C – contrbuisce a rendere i nostri capelli più forti e lucenti.

Come già anticipato, gli acidi grassi Omega3 svolgono un ruolo essenziale per la salute dei capelli: agiscono sul microcircolo e sulla produzione di cheratina e proteggono dall’azione dei radicali liberi. I cibi che ne contengono in grandi quantità sono i seguenti: salmone, pesce azzurro, semi oleosi, soprattutto di lino e di soia, e noci.

Anche la vitamina E è particolarmente utile per la bellezza della nostra chioma; è contenuta nella frutta secca, in particolare in mandorleanacardi e noci, queste ultime ricche anche di zinco.

La vitamina B7 – altra fonte essenziale – è garantita invece dal consumo di uova, mentre la vitamina C, da arance, pompelmi e fragole.

Verdure a foglie verde, come cavolo, broccoli e spinaci, rappresentano una grande fonte di calcio, ferro e vitamina E. Questi ultimi in particolare sono ricchi di potassio e magnesio.

L’apporto di ferro e zinco – che contribuiscono a produrre globuli rossi, favorendo l’ossigenazione del cuoio capelluto – è assicurato anche dai legumi, ricchi inoltre di biotina, e dai cereali integrali, ricchi di vitamine B7 e H.

Ma ecco nel dettaglio una lista di cibi amici dei capelli, che dovremo inserire nella nostra alimentazione quotidiana!

CONSIGLIATI DA NOI:

AVEDA – invati men™ scalp revitalizer sul nostro shop al prezzo in offerta di 63,00 euro anzichè 71,00 euro
AVEDA – invati advanced™ scalp revitalizer PER DONNA sul nostro shop al prezzo in offerta di 63,00 euro anzichè 71,00 euro